Spesso usiamo la parola “rivoluzione” con un’accezione negativa, invece dovremmo pensare ad una rivoluzione positiva, messa in atto per ottenere un futuro più vivibile, che ci permetta di vivere in maniera armonica con la natura, senza dimenticare il progresso, facendoci aiutare da esso per vivere in maniera più sostenibile. Un sogno che non è poi così poco realizzabile, anzi è già iniziato ed è concreto ogni volta che pedaliamo in [...]
Vita da Ciclista
Tempo per noi stessi Trovare il tempo per se stessi e per chi ci sta accanto non è facile. Ma proprio per questo ripartire da se stessi diventa indispensabile e non lo si può fare senza ritrovare benessere fisico e mentale. La bicicletta diventa un alleato insostituibile per entrambe le nostre mete. Fa bene alla salute e fa bene alla nostra mente. Pedalare nella natura e staccare la spina, [...]
Non è vero che d’inverno la bici non si può usare, bisogna tener presente presente che ci vuole un certo abbigliamento e che il terreno è più scivoloso o, male che vada, ghiacciato. Ogni stagione ha il suo fascino e richiede accorgimenti diversi, come quello di vestirsi in maniera intelligente e magari utilizzare copertoni più larghi. Ma il freddo, come ci ha raccontato Omar di Felice quando lo abbiamo intervistato, [...]
La palestra può attendere, e per l’autunno vi consigliamo di scegliere di investire in benessere programmando dei weekend dedicati al mantenimento della forma fisica per stare in salute, prolungare il piacere dell’estate e fare movimento all’aria aperta. Pedalare nella bellezza della natura, facendo tappa in punti di interesse paesaggistico fra i più belli d’Italia per esperienze culturali ed emozioni inedite. Scegliete il comfort e rilassatevi, a tutto il resto ci [...]
Come si crea un piano invernale che vi vedrà arrivare in primavera in forma per le uscite in bici? Ecco sei consigli per restare allenati nei mesi invernali.
Le fat bike sono bici adatte a ogni tipo di terreno, indipendentemente dalle condizioni. Sabbia, neve, fango: con la fat bike potrete andare ovunque! La caratteristica chiave delle fat bike sta nei loro mostruosi pneumatici che vanno da 3,7 pollici a 5,05 pollici (un pollice corrisponde a 2,54 cm). Leggete questa guida per saperne di più.
Poiché il corpo umano è composto per circa il 60% di acqua, non dovrebbe sorprendere che sia necessario idratarlo anche quando si segue un percorso in bici. Seguite i nostri consigli per sapere quanto, quando e cosa bere quando si va in bici.
È nelle librerie dal 26 marzo “La Bici della Felicità”, firmato da Ludovica “Ladybici” Casellati, founder di Luxury Bike Hotels e ideatrice del magazine online Viagginbici.com. Questo libro, edito da Sperling&Kupfer, è una guida pratica dedicata sia a chi usa la bici solo occasionalmente sia al ciclista un po' più esperto, sempre alla ricerca di nuovi itinerari da percorrere.
Il Belpaese pedala alla grande. Sempre più viaggiatori si muovono sulle due ruote: lo scorso anno le presenze cicloturistiche rilevate tra abitazioni private e strutture ricettive hanno toccato infatti 77,6 milioni, pari cioè all’8,4 per cento dell’intero movimento turistico italiano.
Abbiamo scelto di sfatare alcuni luoghi comuni molto diffusi a proposito dell'alimentazione che un ciclista dovrebbe seguire. Questi 7 miti sulla dieta dei ciclisti vanno demoliti, a nostro parere, per sapere davvero come alimentarsi e ottenere il massimo rendimento durante un'uscita in bici o una gara.